Operatore agricolo

[Progetti]

Servizio Civile Regionale 2019

[Progetti]
Graduatoria candidati idonei

DATA SELEZIONE

EMPOLI – GIOVANI. DIRITTI LAVORO E LEGALITA’
LUCCA – GIOVANI: DIRITTI E LAVORO
PISTOIA – GIOVANI E DIRITTI
VINCI – MUSEO BIBLIOTECA E ARCHIVIO

AVVISO PER LA SELEZIONE DI 3150 GIOVANI

GIOVANI: DIRITTI LAVORO E LEGALITA’ – EMPOLI

GIOVANI E DIRITTI – PISTOIA

GIOVANI DIRITTI E LAVORO – LUCCA

MUSEO, BIBLIOTECA  ED ARCHIVIO– VINCI

Servizio civile regionale: avviso per la selezione di 3.150 giovani

AGRI-OIL&WINE-Cantina

[Progetti]


Domanda Iscrizione

AGRI-OIL&WINE-Frantoio

[Progetti]

Domanda Iscrizione

Tecnico proget./organ. manifestazioni congressuali fiere e convegni

[Progetti]

NUOVO EIPASS e DigComp 2.2

[Progetti]

Corso di Alfabetizzazione Digitale Informatica
EIPASS – EDSC DigComp 2.2

 Informatica EIPASS

ecdlIl nuovo EIPASS diventa l’unica certificazione di competenze digitali accreditata di tipo “trasversale”,  a tutte le figure professionali, non solo del mondo dell’informatica.
L’EIPASS Standard diventa lo strumento principale per attestare,  
  • le competenze digitali dei giovani in uscita dalla scuola dell’obbligo,
  • prerequisito per l’accesso agli studi universitari, 
  • strumento di valutazione  nel mondo del lavoro e del personale della  scuola (graduatorie e concorsi ATA,..)
Chi completa il programma EIPASS Standard entra oggi in possesso di un certificato a norma di legge, inserito in un Registro Pubblico, e incrementa così in modo significativo il valore e la spendibilità che, da sempre, hanno connotato la Patente Europea del Computer.
L’EIPASS è composta  da 7 moduli  ogni modulo costituisce una competenza appartenente a una o più certificazioni EIPASS. (vedi dettaglio https://it.eipass.com/)

I MODULI 

1 – I fondamenti dell’ICT: definisce i concetti e le competenze fondamentali per l’uso dei dispositivi elettronici, la creazione e la gestione dei file, le reti e la sicurezza dei dati..
2 – Navigare e cercare informazioni sul Web: definisce i concetti e le competenze fondamentali necessari alla navigazione sulla rete, ad un’efficace metodologia di ricerca delle informazioni, alla comunicazione online e all’uso della posta elettronica.
3 – Creare documenti elettronici con Microsoft Word: definisce le caratteristiche dell’interfaccia utente di un programma di elaborazione testi come ad esempio Word e la modalità con cui creare documenti quali lettere, relazioni, introducendo le principali modalità di formattazione e di stampa dei documenti stessi;
4 – Creare cartelle di lavoro con Microsoft Excel: introduce le modalità di utilizzo dell’interfaccia di programmi di foglio elettronico come ad esempio Excel esemplificato con la creazione di tabelle, grafici e con l’utilizzo delle principali funzioni logiche e matematiche.
5 –  Sicurezza informatica: definisce i concetti e le competenze per un uso sicuro delle tecnologie digitali nello studio e nel lavoro e individua gli strumenti e le applicazioni che consentono di gestire in sicurezza una rete locale, il collegamento a Internet nonché i dati e le informazioni critiche
6 – Creare presentazioni multimediali con Microsoft PowerPoint: introduce l’interfaccia di strumenti di presentazione come ad esempio Power Point per la realizzazione di presentazioni che utilizzino oggetti grafici e animazioni per facilitare la comprensione dei concetti esposti.
7 – Comunicare e collaborare in Rete: definisce i concetti e le competenze fondamentali per l’impostazione e l’uso di strumenti per la collaborazione online, quali memorie di massa, applicazioni di produttività, calendari, reti sociali, riunioni via web, ambienti per l’apprendimento e tecnologie mobili
 
 
LE CERTIFICAZIONI 
EIPASS Standard  7 moduli (60 ore)
  •  I FONDAMENTI DELL’ICT
  • NAVIGARE E CERCARE IFORMAZIONI SUL WEB
  • COMUNICARE E COLLABORARE IN RETE
  •  SICUREZZA INFORMATICA
  • ELABORAZIONE DEI TESTI
  •  FOGLIO DI CALCOLO
  • PRESENTAZIONE
 
Il corso completo di preparazione per EIPASS Standard di 60 ore (in presenza con docente)
Costo: 350,00 €
(escluso esami)
Attraverso l’Agenzia si può  accedere agli esami 
********************************* 

Corso di Alfabetizzazione Digitale Informatica EDSC DigComp 2.2

CORSO DigComp 2.2 Proteo Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale
Solo per personale ATA
Contenuti DigComp 2.2:

  • Alfabetizzazione su dati e informazioni;
  • Comunicazione e collaborazione;
  • Creare contenuti digitali;
  • Sicurezza;
  • Risolvere problemi.

Corso online in modalità asincrona
Costo: 100€

oppure


Corso online in aula + tutoraggio
Costo: 200€

presso
Centro Commerciale Centro* Empoli – Area Gialla 2 piano
 
 Via S. Mamante, 44 – 50053 Empoli (FI)
Tel.  0571/79874 -Fax 0571/942190
E-mail: centrolife@alice.it – centrolife@centrolife.it

PRODOTTI FITOSANITARI

[Progetti]

136_EmblemaRepubblica       175_RegioneToscana  1451_unione_verde

 CORSI DI FORMAZIONE PER UTILIZZATORI DISTRIBUTORI E
CONSULENTI DI PRODOTTI FITOSANITARI

Determina n°22 del 20/01/2015
CORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER GLI UTILIZZATORI, I DISTRIBUTORI E I CONSULENTI DI PRODOTTI FITOSANITARI (D.LGS. 150/12, PIANO D’AZIONE NAZIONALE PER L’USO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI – PAN).
Prodotti fitosanitari Il D.lgs. n. 150/2012 ha istituito un sistema di formazione obbligatoria per utilizzatori professionali, distributori e consulenti di prodotti fitosanitari che comprende sia la formazione di base sia l’aggiornamento periodico, al fine di garantire che tali soggetti siano in possesso di una adeguata conoscenza, costantemente aggiornata . Il Piano d’azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAN), adottato con decreto interministeriale 22 gennaio 2014, ai sensi dell’art. 6 del citato D.lgs. 150/12 prevede una azione specifica A1 dedicata alla formazione di tali operatori nella quale sono stati definiti i requisiti relativi al sistema di formazione. Secondo la normativa sopra citata la formazione degli utilizzatori professionali, dei distributori e dei consulenti è di competenza delle Regioni che definiscono gli standard formativi per assicurare l’acquisizione di un’adeguata conoscenza nelle materie elencate nell’allegato I del D.lgs. 150/2012.Le Regioni sono altresì competenti al rilascio dei relativi certificati di abilitazione. Con delibera di giunta DGR n. 555 del 7.7.2014 e DGR n° 796 del 29.09.2014 la Regione Toscana ha dato attuazione alle disposizioni del D.lgs. 150/12 e del decreto interministeriale 22 gennaio 2014 dando mandato alle strutture e ai settori regionali individuati a porre in essere gli atti conseguenti di loro competenza con i contenuti e i termini di applicazione previsti dallo stesso Pan.
TIPOLOGIE DEI CORSI
 FORMAZIONE OBBLIGATORIA  PER UTILIZZATORI PROFESSIONALI DI PRODOTTI FITOSANITARI:
Durata:  20 ore                  Costo: 195,00 €
Percorso formativo obbligatorio le cui caratteristiche sono specificatamente normate a livello nazionale e regionale che costituisce requisito per l’acquisto e/o l’utilizzo di prodotti fitosanitari destinati a utilizzatori professionali
Requisiti (DGR 769/2014) :
– maggiore età ovvero adempimento dell’obbligo formativo.
– Gli stranieri devono dimostrare una sufficiente conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo: tale conoscenza può essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti dai soggetti attuatori.
– Sono esentati dall’obbligo di frequenza del corso i soggetti in possesso di diploma di istruzione superiore di durata quinquennale o di laurea, anche triennale, nelle discipline agrarie e forestali, biologiche, naturali, ambientali, chimiche, farmaceutiche, mediche e veterinarie, secondo quanto previsto dal Pan paragrafo A.1.7.
 FORMAZIONE OBBLIGATORIA  PER DISTRIBUTORI DI PRODOTTI FITOSANITARI
Durata:  25 ore                  Costo: 225,00 €
Percorso formativo obbligatorio le cui caratteristiche sono specificatamente normate a livello nazionale e regionale che costituisce requisito per la distribuzione sul mercato (all’ingrosso o al dettaglio) di prodotti fitosanitari destinati ad utilizzatori  professionali
 Requisiti (DGR 769/2014):
– Possono accedere al corso coloro che sono in possesso di diplomi o lauree in discipline agrarie, forestali, biologiche, ambientali, chimiche e mediche e veterinari, ai sensi dell’art. 8 comma 2 del D.lgs. 150/2012.
– Coloro che sono in possesso di attestato di frequenza con esito positivo relativo al percorso formativo per i distributori non sono tenuti a frequentare il corso di formazione per utilizzatori al fini di ottenere il rilascio del certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari
 FORMAZIONE OBBLIGATORIA  PER CONSULENTI DI PRODOTTI FITOSANITARI:
 Durata:  25 ore                  Costo: 225,00 €
 Percorso formativo obbligatorio le cui caratteristiche sono specificatamente normate a livello nazionale e regionale che costituisce requisito per svolgere attività di consulente nell’ambito della difesa fitosanitaria a basso apporto di prodotti fitosanitari, indirizzata anche alle produzioni integrata e biologica, all’impiego sostenibile e sicuro dei prodotti fitosanitari e ai metodi di difesa alternativi
 Requisiti (DGR 769/2014):
–  Possono accedere al corso coloro che sono in possesso di diplomi o lauree in discipline agrarie, forestali, ai sensi dell’art. 8 comma 3 del D.lgs. 150/2012.
– Coloro che sono in possesso di attestato di frequenza con esito positivo relativo al percorso formativo per i consulenti non sono tenuti a frequentare il corso di formazione per utilizzatori al fine di ottenere il rilascio del certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari nè il corso di formazione per distributori al fine del rilascio del certificato di abilitazione alla vendita.
Possono essere esonerati dai corsi e dall’esame determinate categorie di soggetti individuate nelparagrafo A.18 del PAN
CORSI DI AGGIORNAMENTO
I certificati di abilitazione sono validi per 5 anni e alla scadenza devono essere rinnovati, a richiesta del titolare previa verifica della partecipazione a corsi di formazione. La frequenza del corso è obbligatoria al 90% ed al termine viene rilasciato un attestato di frequenza, secondo quanto disposto dalla Delibera della Giunta Regionale del 22 giugno 2009, n. 532 e s.m.i.
Durata: 12 ore                                   Costo: 125,00 €
–        Formazione obbligatoria  di aggiornamento per utilizzatori professionali di prodotti fitosanitari
–        Formazione obbligatoria  di aggiornamento per distributori di prodotti fitosanitari
–        Formazione obbligatoria  di aggiornamento per consulenti di prodotti fitosanitari
SEDE SVOLGIMENTO
Centro L.I.F.E:  Via San Mamante, 44, Empoli presso Centro Commerciale Centro* Empoli – Area Gialla
 ATTESTATO
Ai fini dell’ammissione all’esame è obbligatoria la frequenza ad almeno il 75% delle ore complessive del corso. .Al superamento positivo dell’esame finale viene rilasciato uno specifico attestato di frequenza con esito positivo, secondo quanto disposto dalla Delibera della Giunta Regionale del 22 giugno 2009, n. 532 e s.m.i.
Tale attestato di frequenza consente di ottenere il rilascio del certificato di abilitazione da parte dell’autorità competente.
presso
Centro Commerciale Centro* Empoli – Area Gialla 2 piano
Via S. Mamante, 44 – 50053 Empoli (FI)
Tel. 0571/942154 – 0571/79874 -Fax 0571/942190
E-mail: centrolife@alice.it – www.centrolife.it

Politica e Obiettivi per la Qualità

[Progetti]

POLITICA PER LA QUALITÀ

La Direzione, allo scopo di consolidare e sviluppare la presenza dell’organizzazione nel territorio di riferimento, adotta la qualità ed il suo miglioramento continuo come elementi prioritari e strategici. Essa stabilisce obiettivi, responsabilità e autorità ed assegna risorse adeguate per il raggiungimento degli obiettivi stessi.

OBIETTIVI PER LA QUALITÀ

L’Organizzazione intende perseguire i seguenti obiettivi fondamentali:

• nei riguardi del territorio di riferimento:

soddisfazione piena e continua delle esigenze espresse ed inespresse dagli utenti/committenti;

rispetto dei requisiti dei servizi erogati;

miglioramento continuo delle prestazioni dell’organizzazione attraverso la prevenzione, come elemento   fondamentale della gestione del SQ;

• per la gestione interna:

favorire la crescita della professionalità, dell’interfunzionalità, della flessibilità, delle capacità decisionali del personale;

sviluppare in azienda una mentalità, che vede la standardizzazione delle attività ed il miglioramento continuo delle stesse come fatti dinamici ed elementi di progresso, attraverso l’aggiornamento ed il perfezionamento delle operazioni giornaliere;

coinvolgere i fornitori nel processo di qualità dell’organizzazione, mantenendo con essi una stretta collaborazione;

migliorare i risultati gestionali attraverso la riduzione dei costi dell’inefficienza e degli sprechi, intesi come attività che non danno valore aggiunto;

definire, predisporre e mantenere le infrastrutture necessarie per ottenere la conformità ai requisiti dei servizi;

definire e gestire le condizioni dell’ambiente di lavoro necessarie per assicurare la conformità dei servizi.

Carta Qualità 2019

Certificato Qualità 

TRATTORISTA

[Progetti]


CORSO PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI MACCHINE AGRICOLE

 Il corso ha l’obiettivo di fornire conoscenza nelle tecniche di conduzione delle macchine agricole per far conseguire una specifica abilitazione. Elemento fondamentale del corso è la conoscenza dei rischi legati all’attività agricola e delle misure di prevenzione. Il trattore agricolo è infatti una delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, con riferimento all’Accordo Stato-Regioni inerente le attrezzature di lavoro pubblicato il 22 febbraio 2012.

DURATA COMPLESSIVA DEL CORSO

  • 8 ORE: 3 ore di teoria e 5 ore di modulo pratico per trattori a ruote o a cingoli.
  • 13 ORE: 3 ore di teoria, 5 ore di modulo pratico per trattori a ruote e 5 ore di modulo pratico per trattori a cingoli.

 CONTENUTI DIDATTICI

  • o   Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (DL.gs. n. 81/2008). Responsabilità dell’operatore.
  • o   Categorie di trattori
  • o   Componenti principali
  • o   Dispositivi di comando e di sicurezza
  • o   Controlli da effettuare prima dell’utilizzo
  • o   DPI
  • o   Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi

 Modulo pratico per trattore a ruote Esercitazioni di pratiche operative: tecniche di guida e gestione delle situazioni di pericolo.

 Modulo pratico per trattore a cingoli

Esercitazioni di pratiche operative: tecniche di guida e gestione delle situazioni di pericolo.

 SEDE SVOLGIMENTO

Centro L.I.F.E: Via San Mamante, 44
Centro Commerciale Centro* Empoli – Area Gialla

COSTO 

  • o   8 ORE: € 120,00
  • o   13 ORE € 180,00

 Per i corsi a pagamento, è possibile usufruire di vouchers che rendono gratuita la formazione.

In agenzia puoi avere assistenza per  attivare la pratica d’acquisizione di vouchers.

ATTESTATO

 Alla fine della attività didattiche sarà rilasciato agli allievi un Attestato di Frequenza.

POTINO

[Progetti]

IL CORSO SULLE TECNICHE DI POTATURA TECNICHE DI POTATURA

 Il corso ha l’obiettivo di fornire conoscenza sulle tecniche di potatura e di far conseguire una specializzazione molto richiesta nel mondo agricolo.

Elemento fondamentale del corso è la conoscenza dei rischi legati all’attività agricola e delle misure di prevenzione.

Sono inoltre previste alcune lezioni sia  teoriche che pratiche di potatura.

DURATA COMPLESSIVA DEL CORSO

 40 ORE: 20 ore di teoria e 20 di pratica in campo

CONTENUTI DIDATTICI

Potatura vite e olivo attraverso l’impiego di strumenti per il taglio (forbici, coltelli, seghe a mano o a motore)

  • Eseguire operazioni di legatura, sanificazione, raccolta dei residui;
  • Elementi di Botanica e agronomia: morfologia delle radici, dei fusti e delle foglie;
  • Tecniche agronomiche delle coltivazioni erbacee, viticoltura, olivicoltura;
  • Fitopatologia: malattie da funghi, batteri, virus e insetti dannosi
  • Teoria dei diversi tipi di potatura pratica;
  • Sicurezza.

SEDE SVOLGIMENTO

 Centro L.I.F.E:
Via San Mamante, 44, Empoli presso
Centro Commerciale Centro* Empoli – Area Gialla

COSTO

Il costo del corso è di € 200,00

Per i corsi a pagamento, è possibile usufruire di vouchers che rendono gratuita la formazione.

In agenzia puoi avere assistenza per  attivare la pratica d’acquisizione di vouchers.

 ATTESTATO

Alla fine della attività didattiche sarà rilasciato agli allievi un Attestato di Frequenza.

Centro LIFE: Via S. Mamante n.44 c/o Nuovo Centro Commerciale – Zona Gialla 2°P. All’interno dei locali della CGIL Camera del Lavoro di Empoli.
Tel. +39 0571 942154 Tel. +39 0571 79874 - Fax. +39 0571 942190 e-mail: centrolife@alice.it P.Iva 04792050488
Privacy Policy