

DATA SELEZIONE
EMPOLI – GIOVANI. DIRITTI LAVORO E LEGALITA’
LUCCA – GIOVANI: DIRITTI E LAVORO
PISTOIA – GIOVANI E DIRITTI
VINCI – MUSEO BIBLIOTECA E ARCHIVIO
AVVISO PER LA SELEZIONE DI 3150 GIOVANI
GIOVANI: DIRITTI LAVORO E LEGALITA’ – EMPOLI
GIOVANI DIRITTI E LAVORO – LUCCA
MUSEO, BIBLIOTECA ED ARCHIVIO– VINCI
Servizio civile regionale: avviso per la selezione di 3.150 giovani
I MODULI
CORSO DigComp 2.2 Proteo Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale
Solo per personale ATA
Contenuti DigComp 2.2:
Corso online in modalità asincrona
Costo: 100€
oppure
Corso online in aula + tutoraggio
Costo: 200€
La Direzione, allo scopo di consolidare e sviluppare la presenza dell’organizzazione nel territorio di riferimento, adotta la qualità ed il suo miglioramento continuo come elementi prioritari e strategici. Essa stabilisce obiettivi, responsabilità e autorità ed assegna risorse adeguate per il raggiungimento degli obiettivi stessi.
L’Organizzazione intende perseguire i seguenti obiettivi fondamentali:
• nei riguardi del territorio di riferimento:
soddisfazione piena e continua delle esigenze espresse ed inespresse dagli utenti/committenti;
rispetto dei requisiti dei servizi erogati;
miglioramento continuo delle prestazioni dell’organizzazione attraverso la prevenzione, come elemento fondamentale della gestione del SQ;
• per la gestione interna:
favorire la crescita della professionalità, dell’interfunzionalità, della flessibilità, delle capacità decisionali del personale;
sviluppare in azienda una mentalità, che vede la standardizzazione delle attività ed il miglioramento continuo delle stesse come fatti dinamici ed elementi di progresso, attraverso l’aggiornamento ed il perfezionamento delle operazioni giornaliere;
coinvolgere i fornitori nel processo di qualità dell’organizzazione, mantenendo con essi una stretta collaborazione;
migliorare i risultati gestionali attraverso la riduzione dei costi dell’inefficienza e degli sprechi, intesi come attività che non danno valore aggiunto;
definire, predisporre e mantenere le infrastrutture necessarie per ottenere la conformità ai requisiti dei servizi;
definire e gestire le condizioni dell’ambiente di lavoro necessarie per assicurare la conformità dei servizi.
Il corso ha l’obiettivo di fornire conoscenza nelle tecniche di conduzione delle macchine agricole per far conseguire una specifica abilitazione. Elemento fondamentale del corso è la conoscenza dei rischi legati all’attività agricola e delle misure di prevenzione. Il trattore agricolo è infatti una delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, con riferimento all’Accordo Stato-Regioni inerente le attrezzature di lavoro pubblicato il 22 febbraio 2012.
Modulo pratico per trattore a ruote Esercitazioni di pratiche operative: tecniche di guida e gestione delle situazioni di pericolo.
Modulo pratico per trattore a cingoli
Esercitazioni di pratiche operative: tecniche di guida e gestione delle situazioni di pericolo.
Centro L.I.F.E: Via San Mamante, 44
Centro Commerciale Centro* Empoli – Area Gialla
Per i corsi a pagamento, è possibile usufruire di vouchers che rendono gratuita la formazione.
In agenzia puoi avere assistenza per attivare la pratica d’acquisizione di vouchers.
Alla fine della attività didattiche sarà rilasciato agli allievi un Attestato di Frequenza.
Il corso ha l’obiettivo di fornire conoscenza sulle tecniche di potatura e di far conseguire una specializzazione molto richiesta nel mondo agricolo.
Elemento fondamentale del corso è la conoscenza dei rischi legati all’attività agricola e delle misure di prevenzione.
Sono inoltre previste alcune lezioni sia teoriche che pratiche di potatura.
40 ORE: 20 ore di teoria e 20 di pratica in campo
Potatura vite e olivo attraverso l’impiego di strumenti per il taglio (forbici, coltelli, seghe a mano o a motore)
Centro L.I.F.E:
Via San Mamante, 44, Empoli presso
Centro Commerciale Centro* Empoli – Area Gialla
Il costo del corso è di € 200,00
Per i corsi a pagamento, è possibile usufruire di vouchers che rendono gratuita la formazione.
In agenzia puoi avere assistenza per attivare la pratica d’acquisizione di vouchers.
Alla fine della attività didattiche sarà rilasciato agli allievi un Attestato di Frequenza.