CORSO DI FORMAZIONE PER UTILIZZATORI DI PRODOTTI FITOSANITARI

[Progetti]

Sono aperte le iscrizioni per il Corso di Formazione per gli “Utilizzatori di prodotti Fitosanitari”!!

Percorso formativo obbligatorio le cui caratteristiche sono specificatamente normate a livello nazionale e regionale che costituisce requisito per l’acquisto e/o l’utilizzo di prodotti fitosanitari destinati a utilizzatori professionali

Requisiti (DGR 769/2014) :

– maggiore età ovvero adempimento dell’obbligo formativo.

– Gli stranieri devono dimostrare una sufficiente conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo: tale conoscenza può essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti dai soggetti attuatori.

Ai fini dell’ammissione all’esame è obbligatoria la frequenza ad almeno il 75% delle ore complessive del corso. .Al superamento positivo dell’esame finale viene rilasciato uno specifico attestato di frequenza con esito positivo, secondo quanto disposto dalla Delibera della Giunta Regionale del 22 giugno 2009, n. 532 e s.m.i.

Tale attestato di frequenza consente di ottenere il rilascio del certificato di abilitazione da parte dell’autorità competente.

Per informazioni è possibile rivolgersi al Centro L.I.F.E. via mail a centrolife@alice.it oppure al numero 0571 942154

SEDE SVOLGIMENTO

Centro L.I.F.E:

 Via San Mamante, 44, Empoli presso

Centro Commerciale Centro* Empoli – Area Gialla

Immagine di Freepik

PROGETTO GOL “EMPORIUM”: Comunicatore Digitale settore moda

[Progetti]

Corso di formazione gratuito per i beneficiari del Progetto GOL

Il Centro L.I.F.E. partecipa, assieme ad altri partner (capofila ASEV), all’organizzazione a Empoli di un’attività formativa, dal titolo “Emporium”, dedicata alla comunicazione digitale nel settore moda, nell’ambito dell’offerta formativa GOL della Regione Toscana finanziata con fondi del PNRR, avviso upskilling progetti formativi di aggiornamento. Il corso è promosso nell’ambito di GiovaniSì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

A questo link è possibile scaricare il volantino ufficiale con tutte le info. Di seguito è riportata una sintesi delle informazioni.

Il progetto interessa un numero tra gli otto e gli undici allievi. Sono previste 144 ore in aula e 96 in stage.

Possono partecipare maggiorenni (o sedicenni in possesso di qualifica IeFP) con le seguenti caratteristiche, esclusivamente iscrivendosi a un Centro per l’Impiego al programma GOL:

• Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022 (legge n. 234/2021, art. 1, comma 200);

• Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;

• Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;

• Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);

• Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;

• Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale

Per informazioni è possibile rivolgersi al Centro L.I.F.E. via mail a centrolife@alice.it oppure al numero 0571 942154

PROGETTO GOL “EMPORIUM”: Servizi di Accoglienza e Segreteria

[Progetti]

Corso di formazione gratuito per i beneficiari del Progetto GOL

Il Centro L.I.F.E. partecipa, assieme ad altri partner (capofila ASEV), all’organizzazione a Empoli di un’attività formativa, dal nome “Emporium”, dedicata ai servizi di accoglienza e segreteria, nell’ambito dell’offerta formativa GOL della Regione Toscana finanziata con fondi del PNRR, avviso upskilling progetti formativi di aggiornamento. Il corso è promosso nell’ambito di GiovaniSì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

A questo link è possibile scaricare il volantino ufficiale con tutte le info. Di seguito è riportata una sintesi delle informazioni.

Il progetto interessa un numero tra gli otto e gli undici allievi. Sono previste 144 ore in aula e 96 in stage.

Possono partecipare maggiorenni (o sedicenni in possesso di qualifica IeFP) con le seguenti caratteristiche, esclusivamente iscrivendosi a un Centro per l’Impiego al programma GOL:

• Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022 (legge n. 234/2021, art. 1, comma 200);

• Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;

• Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;

• Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);

• Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;

• Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale

Per informazioni è possibile rivolgersi al Centro L.I.F.E. via mail a centrolife@alice.it oppure al numero 0571 942154

VITTORIA CON IL PREGETTO MEET VOLA IN SPAGNA

[Progetti]

Con il Percorso Green Team, partecipa ad uno stage in Andalusia.

Vittoria è una studentessa del corso Green Team, che Forium fornisce in partenariato con il Centro Life di Empoli.

Nel mese di dicembre 2022 ha realizzato due settimane di stage in Spagna.

I NOSTRI RAGAZZI PROTAGONISTI DI “ACCÈNTI INTOSCANA”

[Progetti]

I nostri ragazzi si raccontano in questo articolo realizzato da Giovani Sì e dalla Regione Toscana

Sono Riccardo e Tommaso i nostri protagonisti nella puntata di “Accènti Intoscana”, il format video di Fondazione Sistema Toscana che racconta le esperienze nate grazie alle opportunità del progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Avevano abbandonato la scuola e grazie ai corsi IeFP diventeranno agricoltori: stanno imparando un lavoro che amano e che li condurrà sulla strada dell’autonomia.

CORSO TRATTORISTA

[Progetti]

CORSO PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI MACCHINE AGRICOLE

Il corso ha l’obiettivo di fornire conoscenza nelle tecniche di conduzione delle macchine agricole per far conseguire una specifica abilitazione.

Elemento fondamentale del corso è la conoscenza dei rischi legati all’attività agricola e delle misure di prevenzione. Il trattore agricolo è infatti una delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, con riferimento all’Accordo Stato-Regioni inerente le attrezzature di lavoro pubblicato il 22 febbraio 2012.

Alla fine delle attività didattiche, sarà rilasciato agli allievi un Attestato di Frequenza.

DURATA COMPLESSIVA DEL CORSO

  • 8 ORE: 3 ore di teoria e 5 ore di modulo pratico per trattori a ruote o a cingoli.
  • 13 ORE: 3 ore di teoria, 5 ore di modulo pratico per trattori a ruote e 5 ore di modulo pratico per trattori a cingoli.

CONTENUTI DIDATTICI

  • Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (DL.gs. n. 81/2008). Responsabilità dell’operatore;
  • Categorie di trattori;
  • Componenti principali;
  • Dispositivi di comando e di sicurezza;
  • Controlli da effettuare prima dell’utilizzo;
  • DPI;
  • Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi.

Modulo pratico per trattore a ruote 

Esercitazioni di pratiche operative: tecniche di guida e gestione delle situazioni di pericolo.

Modulo pratico per trattore a cingoli

Esercitazioni di pratiche operative: tecniche di guida e gestione delle situazioni di pericolo.

Domanda di iscrizione

SEDE E DATA DI SVOLGIMENTO

Centro L.I.F.E: Via San Mamante, 44
Centro Commerciale Centro* Empoli – Area Gialla

Il corso avrà luogo il 10 Febbraio 2023 dalle ore 13.30 alle ore 18.30 e il 11 Febbraio 2023 dalle ore 08.30 alle ore 14.30

COSTO

  • 8 ORE:  € 120,00
  • 13 ORE:  € 180,00

Per maggiori informazioni contattare:

CENTRO L.I.F.E.

Via San Mamante, 44 Empoli 50053 (FI)

Tel. 0571/942154 – 0571/79874

Mail: centrolife@alice.it

CORSO GRATUITO DI AGRIFORMAZIONE

[Progetti]

Corso per Addetti alla potatura e alla conduzione del trattore

Corso GRATUITO di AGRIFORMAZIONE. Corso per addetti alla potatura e alla conduzione del trattore.

Progetto di formazione e avviamento al lavoro, realizzato con il contributo di FONDAZIONE CR FIRENZE, rivolto a GIOVANI NEET.

Le iscrizioni sono aperte fino al 26 Marzo 2023.

Il corso ha l’obiettivo di fornire conoscenze specifiche sulle tecniche di potatura e di conduzione delle macchine agricole. Sono previste lezioni teoriche e pratiche di potatura, impiego dei mezzi meccanici a motore, meccanica e manutenzione di macchine agricole.

Al termine del percorso verrà rilasciato un CERTIFICATO DI COMPETENZE.

Periodo e durata del corso: Marzo 2023 – Ottobre 2023

Domanda di iscrizione

Iscrizioni e Informazioni

CENTRO LIFE

Via San Mamante, 44 Empoli 50053 (FI)

Tel. 0571/942154 – 0571/79874

centrolife@alice.it

SHOPPING-TEAM

[Progetti]

Operatore ai servizi di vendita
COMMESSA – COMMESSO

SCADENZA ISCRIZIONI 02 OTTOBRE 2021

MINORI DI ETA’ COMPRESA TRA I 16 E I 18 ANNI

PERIODO E DURATA OTTOBRE 2021 – GIUGNO 2023

Maggiori informazioni all’interno del .pdf sotto

ADEMPIMENTI LEGGE 58/2019

[Presentazione]

Anno 2018

Anno 2019

Anno 2020

Anno 2021

Anno 2022

Servizio Civile Regionale

[Progetti]

AVVISO PER LA SELEZIONE DI 2639 GIOVANI

GRADUATORIE:

GIOVANI: DIRITTI LAVORO E LEGALITA’ – EMPOLI

GIOVANI E DIRITTI – PISTOIA

GIOVANI DIRITTI E LAVORO – LUCCA

MUSEO, BIBLIOTECA ED ARCHIVIO: SPAZI SERVIZI STRATEGIE IN DIVENIRE DA CONOSCERE, SAPER UTILIZZARE E COMUNICARE – VINCI


GIOVANI: DIRITTI LAVORO E LEGALITA’ – EMPOLI

GIOVANI E DIRITTI – PISTOIA

GIOVANI DIRITTI E LAVORO – LUCCA

MUSEO, BIBLIOTECA ED ARCHIVIO: SPAZI SERVIZI STRATEGIE IN DIVENIRE DA CONOSCERE, SAPER UTILIZZARE E COMUNICARE – VINCI

Servizio civile regionale: avviso per la selezione di 2639 giovani

Centro LIFE: Via S. Mamante n.44 c/o Nuovo Centro Commerciale – Zona Gialla 2°P. All’interno dei locali della CGIL Camera del Lavoro di Empoli.
Tel. +39 0571 942154 Tel. +39 0571 79874 - Fax. +39 0571 942190 e-mail: centrolife@alice.it P.Iva 04792050488
Privacy Policy